BONUS 600 euro FONDO ULTIMA ISTANZA
Decreto di ultima istanza per le seguenti categorie che non hanno avuto accesso al bonus Covid di 600 euro:
STAGIONALI appartenenti a settori diversi da turismo e stabilimenti termali, che hanno perso il lavoro fra il 1 gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020.
INTERMITTENTI che abbiano lavorato per almeno 30 giorni sempre tra il 1 gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020.
AUTONOMI senza partita con i seguenti requisiti: devono avere avuto contratti autonomi occasionali fra il primo gennaio 2019 e il 23 febbraio 2020, senza contratto in essere dopo questa data, iscritti alla gestione separata INPS e non ad altre forme di previdenza obbligatorie. Dovevano essere già iscritti alla gestione separata allo scorso 23 febbraio.
VENDITORI A DOMICILIO, titolari di partita IVA, iscritti alla gestione separata INPS e non ad altre forme di previdenza obbligatorie, con reddito annuo 2019 derivante da queste attività superiore a 5mila euro.
In tutti questi casi sopra citati, i lavoratori per avere diritto al bonus non devono essere titolari di pensione ne avere un contratto di lavoro dipendente. Anche per queste categorie di lavoratori l'indennità mensile è di euro 600 e fa riferimento al mese di marzo 2020. La domanda si presenta all'INPS, come le altre richieste di bonus COVID-19 da 600 euro.
SIAMO IN ATTESA DI ISTRUZIONI OPERATIVE DA PARTE DELL'INPS che dovrebbe nei prossimi giorni aggiornare la piattaforma per integrare queste nuove categorie di lavoratori tra quelle disponibili.
Vi aggiorneremo appena sarà possibile inoltrare la documentazione per inoltrare la domanda ai nostri contatti di patronato
3755309125 (LUCA)
3333626517 (ELISA)
messina0107@inapi