top of page

Esenzione bollo auto regione Sicilia

A disposizione ci sono 27 milioni di euro e potranno usufruirne coloro che hanno un’auto immatricolata da più di 10 anni o con una potenza fino a 53 kilowatt e un reddito inferiore ai 15mila euro. Per accedere al bonus, così come previsto dalla delibera del governo Musumeci, approvata su proposta dell’assessore all’Economia Gaetano Armao, ci sarà una graduatoria, che sarà stilata privilegiando i redditi più bassi. Il provvedimento varato da Palazzo Orleans prevede lo sgravio anche per le associazioni di volontariato e di protezione civile iscritte nei rispettivi registri regionali, le cui auto sono utilizzate a uso esclusivo per le finalità di assistenza sociale, sanitaria, soccorso e protezione civile. Obiettivo è quello di agevolare i soggetti che hanno maggiormente subito gli effetti socio-economici derivanti dall’emergenza epidemiologica dovuto al Covid-19.

Per presentare la domanda c'è tempo fino al 5 novembre. Per agevolare gli utenti interessati nelle fasi di compilazione e invio delle istanze sono state predisposte due pagine web e due Pec, dedicate, rispettivamente, allo sgravio per le autovetture dei privati (https://esenzioni-sicilia-2020.aci.it/privato) e delle associazioni (https://esenzioni-sicilia-2020.aci.it/associazione). 

90 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Auguriamo a Voi e tutte le Vostre Famiglie un Natale pieno di Pace e Amore augurandoci che l'anno nuovo possa portare notizie buone per noi tutti. Vi comunichiamo che resteremo chiusi al pubblico dal

Sono state pubblicate sul forum le ultime due circolari inps , corri a vedere di cosa si tratta : https://www.circologiardininaxos.com/forum/forum/bonus-150-euro-per-lavoratori-dipendenti?origin=busi

Cos'è Il “bonus ai lavoratori fragili” è un’indennità una tantum di 1.000 euro in favore dei soggetti destinatari nel 2021 della tutela prevista dall’articolo 26, comma 2, del decreto-legge 17 marzo

Post: Blog2_Post
bottom of page