top of page

PENSIONE:NONA SALVAGUARDIA Domande entro il 2 marzo 2021

Lo rende noto l'Inps nel messaggio n. 195/2021 pubblicato ieri dall'ente di previdenza alla presentazione delle domande per la cd. nona salvaguardia.

Come noto l'articolo 1, co. 346 e ss della legge n. 178/2020 (legge di bilancio per il 2021) ha previsto una nuova salvaguardia a favore di un massimo di 2.400 lavoratori ai quali continuano ad applicarsi i requisiti di accesso e il regime delle decorrenze ante fornero, ancorché maturino i requisiti per l’accesso al pensionamento successivamente al 31 dicembre 2011. I profili di tutela ammessi alla fruizione del beneficio sono individuati nella tabella sottostante.

In vista della pubblicazione delle relative istruzioni attuative l'Inps informa che per l'accesso alla salvaguardia cittadini e patronati devono presentare due domande telematiche accessibili tramite il sito istituzionale. La prima è la domanda di certificazione del diritto a pensione in regime di salvaguardia pensionistica disponibile fino al 2 marzo 2021, data stabilita a pena di decadenza dalla stessa legge n. 178/2020, la seconda è la domanda di pensione in regime di salvaguardia pensionistica che consente l'andata in pensione vera e propria. Le due domande possono essere presentate anche contestualmente al fine di assicurare la decorrenza del trattamento pensionistico tempestivamente ove si sia già aperta la finestra mobile di accesso.

I richiedenti dovranno scegliere il tipo di prestazione richiesta tra "pensione di anzianità in salvaguardia" (cioè coloro che raggiungono il requisito con il vecchio quorum costituito dalla somma dell'età anagrafica con l'anzianità contributiva oppure solo con l'anzianità contributiva, 40 anni di contributi) o "pensione di vecchiaia in salvaguardia" (cioè coloro che raggiungono il requisito con l'età anagrafica unitamente, di regola, a 20 anni di contributi).


112 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Auguriamo a Voi e tutte le Vostre Famiglie un Natale pieno di Pace e Amore augurandoci che l'anno nuovo possa portare notizie buone per noi tutti. Vi comunichiamo che resteremo chiusi al pubblico dal

Sono state pubblicate sul forum le ultime due circolari inps , corri a vedere di cosa si tratta : https://www.circologiardininaxos.com/forum/forum/bonus-150-euro-per-lavoratori-dipendenti?origin=busi

Cos'è Il “bonus ai lavoratori fragili” è un’indennità una tantum di 1.000 euro in favore dei soggetti destinatari nel 2021 della tutela prevista dall’articolo 26, comma 2, del decreto-legge 17 marzo

Post: Blog2_Post
bottom of page