top of page

SICILIA, LEGGE DI STABILITA' IN PILLOLE(In attesa di decreto ufficiale)

FAMIGLIE DISAGIATE

Per le famiglie svantaggiate un primo pacchetto di interventi si realizzerà attraverso i comuni che erogheranno gli aiuti per l'acquisto di beni e generi alimentari, prodotti e servizi di prima necessità ,per il pagamento di bollette di luce e gas e dei canoni di locazione. Il secondo pacchetto prevede l'istituzione di un fondo per prestiti fino a 15 mila euro senza interessi per nuclei familiari residenti in Sicilia e con reddito non superiore a 40mila euro.


SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO

Previsti agevolati per le aziende fino a 25 mila euro finanziamenti a fondo perduto fino a 5 mila euro. E' previsto inoltre un fondo per le imprese artigiane per finanziamenti a tasso zero fino a 15mila euro.


TASSE: ESENZIONE E SOSPENSIONE

Per il 2020 è prevista anche l'esenzione del pagamento dei canoni per le concessioni demaniali e marittime, del botto auto per le autovetture fino a 54Kw i cui proprietari abbiano un reddito non superiore a 15 mila euro.

RESTO IN SICILIA

Quasi 5 milioni stanziati a titolo di incentivo per le imprese giovanili in Sicilia.


TURISMO

Per aiutare le attività turistiche, sono stanziati fondi per l'acquisto anticipato da parte della Regione di voucher e card da erogare, per finalità promozionale, ai turisti, una volta cessata l'emergenza.


AGRICOLTURA E PESCA

Al fine di fronteggiare le difficoltà finanziarie , sono state stanziati 50 milioni per le aziende agricole destinatarie di una serie di agevolazioni e 30 milioni per il settore pesca artigianale e la trasformazione di prodotti ittici.


TRASPORTI

Stanziati fondi per i trasposti marittimi, trasporto pubblico ferroviario, taxi, noleggio con conducente e natanti. Viene inoltre introdotta la gratuità dei servizi di trasporto pubblico locale per forze dell'ordine e vigili del fuoco.


LAVORO ED EDILIZIA

Per ridare fiato all'edilizia, la manovra mette sul piatto fondi per interventi straordinari degli immobili,la manutenzione straordinaria,il restauro e il risanamento degli immobili che appartengono al patrimonio e al demanio regionale. Altri fondi sono destinati ai privati per il rifacimento delle facciate.


NUOVE ASSUNZIONI

Agevolazioni per le imprese che assumono dipendenti a tempo indeterminato. Sarà la regione a versare i contributi previdenziali e assistenziali fino al 31 dicembre 2020.


CULTURA

Un aiuto anche per il settore della cultura fortemente penalizzato dalla chiusura dei teatri. Per fondazioni,compagnie teatrali e associazioni concertistiche sono previsti 10 milioni di euro.


SPORT Aumentati i fondi rispetto allo scorso anno


DISABILI

Crescono i fondi per disabili di 42 milioni.


Via libera ad una norma attesa che stanzia mille euro per ciascun medico e infermiere impegnato nei reparti COVID e nel 118.

185 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti

Auguriamo a Voi e tutte le Vostre Famiglie un Natale pieno di Pace e Amore augurandoci che l'anno nuovo possa portare notizie buone per noi tutti. Vi comunichiamo che resteremo chiusi al pubblico dal

Sono state pubblicate sul forum le ultime due circolari inps , corri a vedere di cosa si tratta : https://www.circologiardininaxos.com/forum/forum/bonus-150-euro-per-lavoratori-dipendenti?origin=busi

Cos'è Il “bonus ai lavoratori fragili” è un’indennità una tantum di 1.000 euro in favore dei soggetti destinatari nel 2021 della tutela prevista dall’articolo 26, comma 2, del decreto-legge 17 marzo

Post: Blog2_Post
bottom of page